A Venezia 2021 registi selezionati più di 10 anni fa a Lenola.

Alessandro Celli, Gabriele Mainetti e Laura Bispuri tra i registi in concorso nelle varie sezioni di Venezia78


Una caratteristica rilevante del festival di Lenola è stata sempre quella di lanciare e valorizzare autori, che dopo un arco di tempo hanno ottenuto un grande successo nelle sale cinematografiche o si sono imposti in premi e festival importanti

Numerosi sono i registi che hanno partecipato in competizione ad Inventa un Film e che poi sono stati conosciuti dal grande pubblico successivamente..

Tra questi Matteo Rovere, Sydney Sibilia, Susanna Nicchiarelli, Edoardo de Angelis, Claudio Noce, Simone Massi, Francesco Amato, Piero Messina e anche registi che saranno presenti con i loro film alla 78^ Mostra internazionale del Cinema di Venezia 2021:

Gabriele Mainetti, in concorso con “Freaks out”, dopo il grande successo dell'opera prima “Lo chiamavano Jeeg Robot”. Nel 2009 Gabriele Mainetti aveva diretto il cortometraggio “Basette” (sceneggiatura sempre di Nicola Guaglianone) selezionato al 12° festival Inventa un Film di Lenola.

In concorso a Orizzonti di Venezia c'e' Laura Bispuri con “Il paradiso del pavone”, selezionata ad Inventa un Film nella sezione cortometraggi nel 2008 con “Vite infortunate” e nel 2011” con “Biondina”.

Grande attesa anche per “Mondocane” alla Settimana Internazionale della Critica di Venezia. Il film di Alessandro Celli con Alessandro Borghi uscirà nelle sale italiane il prossimo 3 settembre.
Alessandro Celli con “Fine corsa” vinse la sezione cortometraggi Autori Italiani nel 2008 (nella foto ritira il primo premio nella serata finale svoltasi al Cinema Lilla di Lenola). 

Già l’anno precedente, nel 2007, aveva vinto tra l’altro il premio per la miglior sceneggiatura e il Premio Messaggio importante con un altro cortometraggio: “Uova”, che poi successivamente si aggiudicò il David di Donatello..

Alessandro Celli, Mondocane, Venezia, Inventa un Film, Lenola, Alessandro Borghi, Matteo Rovere