L'albo d'oro - Direttori della Fotografia Cortometraggi autori italiani

Tre i DOP che hanno vinto due volte il premio in questa sezione storica del festival lenolese: Daniele Ciprì, Michele D’Attanasio e Daniele Trani


Albo d’oro – Premio Miglior Fotografia Cortometraggi autori italiani – Festival Inventa un Film Lenola
Una caratteristica rilevante del festival di Lenola è stata sempre quella di lanciare e valorizzare autori, che dopo un arco di tempo hanno ottenuto un grande successo nelle sale cinematografiche o si sono imposti in premi e festival importanti (Oscar, Cannes, Venezia, David, Nastri…) e parallelamente vedere la partecipazione di autori, che hanno deciso di partecipare con le loro opere in concorso ad “Inventa un Film” dopo essersi affermati già nei festival e nei premi più importanti del mondo.  
La stessa considerazione può ritenersi valida se si visualizza l’Albo d’oro – Premio Miglior Fotografia della sezione Cortometraggi autori italiani del Festival Inventa un Film Lenola.
Tre sono i DOP che sono riusciti a vincere per ben due volte il premio in questa sezione storica del festival lenolese: Daniele Ciprì, Michele D’Attanasio e Daniele Trani.
Michele D’Attanasio, in particolare, ha ottenuto le sue affermazioni nel 2006 e nel 2008, quando ancora critica e grande pubblico non avevano ancora avuto modo di poter apprezzare il suo talento.
Tra i direttori della fotografia premiati nel primo decennio del secolo ad Inventa un Film anche alcuni che hanno “illuminato” cortometraggi diretti da registi che successivamente sarebbero stati conosciuti dal grande pubblico, come Matteo Rovere e Claudio Noce.  
Albo d’oro – Premio Miglior Fotografia Cortometraggi autori italiani – Festival Inventa un Film Lenola
 
2025 ???
2024 Daniele Ciprì per “Dive” di Aldo Iuliano
2024 Francesco Piras per “Tilipirche” di Francesco Piras
2023 Tommaso Terigi per “Macerie” di Federico Mazzarisi
2022 Sandro Chessa per “Big” di Daniele Pini
2022 Sebastian Bonolis per “L’avversario” di Federico Russotto
2021 Daniele Trani per “Intolerance” di Giuliano Giacomelli e Lorenzo Giovenga
2020 Francesco Di Pierro per "Baradar" di Beppe Tufarulo
2019 Alessandro Dominici per “Moths to flame (Falene)” di Luca Jankovic, Marco Pellegrino
2018 Lorenzo Di Nola per “Piove” di Ciro D’Emilio
2017 Daniele Ciprì per SK - Sonderkommando di Nicola Ragone
2015/2016 Daniele Trani per “Tra le dita” di Cristina Ki Casini
2014 Dario Di Mella per “Niente” di Alessandro Porzio
2013 Davide Manca per “Zinì e Amì” di Pierluca Di Pasquale
2012 Diego Monfredini perLa casa dei trenta rumori” di Diego Monfredini
2011 Ferran Paredes Rubio per “Deu ci sia” di Gianluigi Tarditi
2010 Debora Virzi per “Habibi” di Davide Del Degan
2009 Federico Schlatter per “L’estraneo” di Fabian Ribezzo
2008 Michele D’Attanasio per “Adil e Yusuf” di Claudio Noce
2007 Vladan Rodovic per “Homo homini lupus” di Matteo Rovere
2006 Michele D’Attanasio per “Il sogno di Nando” di Fabrizio Colucci
2004 Gigi Martinucci per “Pugni e su di me si chiude un cielo” di Andrea Adriatico
2003 Daniele Baldacci per “Ricami d’assenza” di Alberto Bennati
2002 Sonia Antonini per “Sorelle” di Stefano Pasetto
2001 Rossella Petrosino per “Per poco tempo ancora” di Antonio di Trento


Nella foto. In alto 2020 Francesco Di Pierro riceve il premio per miglior autore della fotografia per “Baradar” di Beppe Tufarulo. A premiarlo un altro apprezzatissimo e pluripremiato autore della fotografia, Gianni Mammolotti, giurato del festival Inventa un Film in quell’anno e in diverse edizioni.
Nelle foto in basso col direttore artistico di “Inventa un Film”, Ermete Labbadia, a sinistra Daniele Ciprì, presente a Lenola nell’edizione del 2016 e Daniele Trani (foto in basso a destra del festival di Lenola 2024)  

DOP italiani, Daniele Ciprì, Michele D'Attanasio, Daniele Trani, Inventa un Film, Lenola, Direttore della fotografia, direttori della fotografia, mammolotti, chessa